





Produzione vini e vendita al dettaglio
Azienda Agricola
Cavaggioni Lino
L’azienda Agricola Cavaggioni Lino è ubicata nella zona collinare di Roncà, nella provincia di Verona, patria dei vini Soave.
L’azienda, a conduzione familiare, produce e vinifica principalmente vino Soave ma anche ottimo Recioto DOCG.
Come vini rossi l’azienda propone un Merlot e un Cabernet.




I nostri vitigni


Uva Garganega
La garganega è l’uva bianca più importante delle provincie di Verona e Vicenza e ha trovato nel corso dei secoli un habitat ideale soprattutto nei rilievi collinari che caratterizzano le valli d’ Alpone, del Tramigna, d’Illasi e di Mezzane.
Solo in queste colline di terreno tufaceo di origine vulcanica con importanti affioramenti calcarei si è andata a realizzare questa ideale simbiosi di ambiente.
Ha uno sviluppo biologico molto lungo, tanto da giungere a maturazione in ottobre; ha una buccia dura e particolarmente gialla (quasi rossa) quando è matura.


Uve Cabernet
Il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc sono due vitigni di origine francese della zona della Gironda (Bordeaux) importati in Italia nel 1820dal conte Mandredo di Sambury nei suoi possedimenti in provincia di Alessandria.
Nel 1882 venne accatastato a Portici (Napoli) un vigneto di Cabernet Franc. In Italia, i due Cabernet sono stati impiantati nel dopoguerra in Friuli Venezia Giulia, Veneto e in Trentino Alto Adige, per sostituire i vitigni a bacca rossa locali distrutti dalla fillossera e dagli eventi bellici.
Oggi questi vitigni sono coltivati in tutta Italia, oltre che in tutto il mondo. Assieme al Merlot costituiscono la base del vino rosso più famoso e copiato del mondo: il Bordeaux.


Uva Durella
Al confine tra Verona e Vicenza, dove iniziano le prime colline, c’è una fertile zona vitivinicola, favorita dall’origine vulcanica del terreno.
E’ la zona del Durello, un vino poco conosciuto, ma che si va sempre più affermando in un panorama già ricco di importanti nomi quali il Valpolicella e il Soave.
Il Durello è espressione tanto di un territorio quanto di un vigneto antico: la Durella, che ricopre i versanti delle vallate fondendosi di quando in quando con i ciliegi, anch’essi coltura tipica dalla zona.
La Durella era probabilmente già coltivata nel 13° secolo e poi molto diffusa nel 1700.
Le vendite si propongono sia in azienda che a domicilio.
La famiglia Cavaggioni è sempre disponibile per visite in cantina e degustazioni.

Lessini Durello Spumante Brut D.O.C.
E’ un vino giovane, fresco e delicato; ottenuto con il metodo charmat con una lunga fermentazione a basse temperature.
Disponibile anche nel formato magnum da 1,5l
Ogni chicco d’uva significa dedizione, lavoro e passione.
I frutti di ogni vigna rappresentano la magia di un territorio che ci permette di giorno in giorno, con pazienza, soddisfare ogni gusto.
I nostri vini
- Tutti
- Bianchi
- Frizzanti
- Rossi
- Tutti
- Bianchi
- Frizzanti
- Rossi