Tappo sughero: FOR 51
Bottiglia: GL 71
Capsula: ALU 41
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Seguici su:
Ultimi post Instagram
E’ un vino asciutto di notevole corpo, vuole tempi lunghi per la giusta maturazione. L’invecchiamento in barrique, della durata di 15 mesi, è particolarmente indicato per far risaltare al massimo le sue caratteristiche.
Il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc sono due vitigni di origine francese della zona della Gironda (Bordeaux) importati in Italia nel 1820dal conte Mandredo di Sambury nei suoi possedimenti in provincia di Alessandria. Nel 1882 venne accatastato a Portici (Napoli) un vigneto di Cabernet Franc. In Italia, i due Cabernet sono stati impiantati nel dopoguerra in Friuli Venezia Giulia, Veneto e in Trentino Alto Adige, per sostituire i vitigni a bacca rossa locali distrutti dalla fillossera e dagli eventi bellici. Oggi questi vitigni sono coltivati in tutta Italia, oltre che in tutto il mondo. Assieme al Merlot costituiscono la base del vino rosso più famoso e copiato del mondo: il Bordeaux.
L’esito di ciò è un vino di colore rosso rubino tendente al violaceo.
Accompagna arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi a pasta dura. Va servito in decanter ad una temperatura di 20°C.
Tappo sughero: FOR 51
Bottiglia: GL 71
Capsula: ALU 41
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.