Tappo sughero: FOR 51
Bottiglia: GL 71
Capsula: ALU 41
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Seguici su:
Ultimi post Instagram
E’ un vino ottenuto da uve Cabernet Sauvignon (50%) e Cabernet Franc (50%) prodotte in vigneti di collina.
Il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc sono due vitigni di origine francese della zona della Gironda (Bordeaux) importati in Italia nel 1820dal conte Mandredo di Sambury nei suoi possedimenti in provincia di Alessandria. Nel 1882 venne accatastato a Portici (Napoli) un vigneto di Cabernet Franc. In Italia, i due Cabernet sono stati impiantati nel dopoguerra in Friuli Venezia Giulia, Veneto e in Trentino Alto Adige, per sostituire i vitigni a bacca rossa locali distrutti dalla fillossera e dagli eventi bellici. Oggi questi vitigni sono coltivati in tutta Italia, oltre che in tutto il mondo. Assieme al Merlot costituiscono la base del vino rosso più famoso e copiato del mondo: il Bordeaux.
Di colore rosso rubino brillante con riflessi porpora e un profumo intenso e gradevole. Al gusto si presenta con buon equilibrio, la fresca acidità è ben inserita in una buona struttura con tannini fini ed eleganti per esaltarne la morbidezza.
Ottimo accompagnamento con risotti, brasati e carni al forno. Va servito ad una temperatura di 18-20°C.
Tappo sughero: FOR 51
Bottiglia: GL 71
Capsula: ALU 41
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.