Tappo sughero: FOR 51
Bottiglia: GL 71
Capsula: ALU 41
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Seguici su:
Ultimi post Instagram
Questo vino è ottenuto dalla pigiatura di grappolo selezionati e fatti appassire naturalmente, fino ad inverno inoltrato, prima di essere pigiati.
La garganega è l’uva bianca più importante delle provincie di Verona e Vicenza e ha trovato nel corso dei secoli un habitat ideale soprattutto nei rilievi collinari che caratterizzano le valli d’ Alpone, del Tramigna, d’Illasi e di Mezzane. Solo in queste colline di terreno tufaceo di origine vulcanica con importanti affioramenti calcarei si è andata a realizzare questa ideale simbiosi di ambiente. Ha uno sviluppo biologico molto lungo, tanto da giungere a maturazione in ottobre; ha una buccia dura e particolarmente gialla ( quasi rossa) quando è matura.
Il “Recioto di Soave” presenta un colore giallo dorato con un profumo intenso e ha un dolce sapore persistente, vellutato e armonico.
Vino da dessert, si accompagna al tradizionale pandoro di Verona e a tutta la pasticceria. Va servito ad una temperatura di 10-12°C.
Tappo sughero: FOR 51
Bottiglia: GL 71
Capsula: ALU 41
Verifica le disposizioni del tuo Comune.
Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.